Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

MENU

CERCA

Angelo Nacca

Chimico per passione e con uno sguardo rivolto alla civiltà classica cerca sempre nella scienza la conferma di una legge di armonia. Dopo aver svolto attività di ricerca per circa 10 anni in USA è tornato in Italia nel 2009. Ha avuto di recente il privilegio di lasciare il mondo della ricerca e dell'industria farmaceutica per il piacere di restare un intellettuale.

Il professor Doshi ribalta i dati sul vaccino Pfizer

Angelo Nacca Primo Piano 22 Febbraio 2021

Peter Doshi è professore associato in ricerca farmaceutica nell'ambito dei servizi sanitari all'università del Maryla...

Vaccini, tra revisione continua e autorizzazione d’emergenza

Angelo Nacca Politica e attualità 7 Gennaio 2021

Per velocizzare la procedura di valutazione dei vaccini di nuova generazione l’EMA, Agenzia Europea di Valutazione de...

Covid 19, tre cose utili da sapere sui vaccini

Angelo Nacca Politica e attualità 15 Dicembre 2020

L'evoluzione della pandemia di Covid 19 ha senz'altro arricchito il nostro vocabolario di termini tecnico scientifici, ...

L’attacco di AIFA a Crisanti: vizi di forma, vizi di sostanza

Angelo Nacca Politica e attualità 24 Novembre 2020

Philippus non praeceps se, sed streenuum remedium adferre tantamque virum morbi potione medicata levatarum esse promisi...

La Scuola è morta, lunga vita alla scuola!

Angelo Nacca Politica e attualità 19 Novembre 2020

Stiamo vivendo ormai da mesi la più grande sperimentazione didattica mai vista per merito e colpa della pandemia, con ...

Covid-19: cosa sono e come funzionano gli anticorpi monoclonali

Angelo Nacca Appunti dal futuro 28 Ottobre 2020

Più si leggono notizie sulle ultime scoperte e applicazioni tecnologiche in campo biomedico più ci si rende conto di ...

La professione di scienziato seduce ancora chi la esercita?

Angelo Nacca Appunti dal futuro 15 Ottobre 2020

Diciamolo subito: fare il ricercatore oggi è un mestiere Concetto difficile da far comprendere persino ad alcuni ad...

La corsa al vaccino e le iniezioni di Speranza

Angelo Nacca Appunti dal futuro 24 Settembre 2020

La corsa all'approvazione dei vaccini anti-Covid si fa sempre più serrata e la sperimentazione, come previsto dalle ca...

Il coraggio di essere esperto

Angelo Nacca Rotte culturali e voli pindarici 8 Settembre 2020

“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare” Come dimenticare le celebri parole di don Abbondio di...

Cosa propaganda Farmindustria quando parla di salute

Angelo Nacca Appunti dal futuro 6 Luglio 2020

“Non c'è niente di più profondo di ciò che appare in superficie” Sovviene come un'epifania questa citazione d...

  • 1.
  • 2.
  • 3.
  • NEXT
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Si muore tutti democristiani: la satira politica su Netflix
Giorgia Sdei Letture, visioni, ascolti 26 Febbraio 2021
2020: un anno di m… usica
Vincenzo Dente 15 Gennaio 2021
“SanPa”: le mille sfaccettature di Vincenzo Muccioli
Giorgia Sdei 11 Gennaio 2021
Il suono dei Tamburi, Carlotta racconta Taranto
Antonio Medici 14 Dicembre 2020
Le righe degli altri
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici Le righe degli altri 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
La battaglia per la parità tra i sessi non è finita.
Antonio Medici 9 Ottobre 2020
Covid-19: l’ignoranza nuoce gravemente alla salute
Giovanni Barra 1 Settembre 2020
INSALATA DI RINFORZO
Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale
Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021
L’anno nero della Molisana, una fuffa gigantesca
Antonio Medici 15 Gennaio 2021
La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche
Armando Garofano 27 Novembre 2020
Miranda, l’arte italiana di fare l’osteria
Antonio Medici 6 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2021 ©sonarmagazine.it
Take Me Top