Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

MENU

CERCA

Armando Garofano

Nato, secondo la leggenda, verso la fine degli 60 tra le vigne delle rudi colline sannite. Sommelier anarchico per passione, scorrazza indomito tra Belgio, Francia e Germania per esplorare le ultime tendenze in campo enogastronomico.

Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale

Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021

Per alcuni il vino è storia, geografia, arte o artigianato, per altri è dipendenza o persino veleno Il premio nob...

La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche

Armando Garofano Insalata di rinforzo 27 Novembre 2020

Sbarca solenne e fiducioso nell’amena Lazise, sulle sponde orientali del Garda - merli medievali, cortesia veneta e b...

Vento portoghese dalla bottiglia aperta in Lussemburgo

Armando Garofano Insalata di rinforzo 13 Ottobre 2020

La bottiglia l’ho comprata nel ventre torrido di un’estate assassina Caldo soffocante anche in Lussemburgo, 35 grad...

C’est la vie, non resta che aprire un’altra bottiglia…

Armando Garofano Insalata di rinforzo 18 Settembre 2020

Ritrovare un vecchio amore in un luogo lontano e incongruo Non saprei descrivere la gioia, l’entusiasmo, l’incredul...

Il terroir è morto, lo Chardonnay inglese è buono

Armando Garofano Insalata di rinforzo 29 Agosto 2020

Ferragosto inoltrato e rifletto sul fosso mancato di un assemblamento (sic) semiobbligatorio con un’altra trentina di...

Nel mezzo del cammin di trista vita, il richiamo della ceralacca

Armando Garofano Insalata di rinforzo 16 Maggio 2020

Nel mezzo del cammin di trista vita mi ritrovai feudatario in La Wardia Loco alto et inarrivabil qual nido di falco Asp...

Favola a chilometro zero con retrogusto di pernacchio

Armando Garofano Insalata di rinforzo 31 Marzo 2020

Cercavo una favola bella in un giorno di pioggia Lussemburgo è brutta col sole, di una bruttezza sconcia, tipo Casavat...

Squarcio cognitivo francese senza solfiti aggiunti

Armando Garofano Insalata di rinforzo 8 Marzo 2020

Mi piace l’odore degli squarci cognitivi al mattino, profuma di verità In questo che vi racconto ci sono proprio cad...

Le righe degli altri
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici Le righe degli altri 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
La battaglia per la parità tra i sessi non è finita.
Antonio Medici 9 Ottobre 2020
Covid-19: l’ignoranza nuoce gravemente alla salute
Giovanni Barra 1 Settembre 2020
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
2020: un anno di m… usica
Vincenzo Dente Letture, visioni, ascolti 15 Gennaio 2021
“SanPa”: le mille sfaccettature di Vincenzo Muccioli
Giorgia Sdei 11 Gennaio 2021
Il suono dei Tamburi, Carlotta racconta Taranto
Antonio Medici 14 Dicembre 2020
Gian Maria Volonté, l’attore ribelle
Armando De Nigris 11 Dicembre 2020
INSALATA DI RINFORZO
Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale
Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021
L’anno nero della Molisana, una fuffa gigantesca
Antonio Medici 15 Gennaio 2021
La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche
Armando Garofano 27 Novembre 2020
Miranda, l’arte italiana di fare l’osteria
Antonio Medici 6 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2021 ©sonarmagazine.it
Take Me Top