Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

MENU

CERCA

Flavio Ignelzi

Flavio Ignelzi legge, scrive ("Loro sono Caino", "I punti in cui scavare") e fa altre cose, non tutte interessanti. Qualcuno lo chiama ingegnere, ma lui non s'offende.

Sei film clamorosamente introvabili e…imperdibili

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 5 Settembre 2020

Non so come funziona la distribuzione di un film straniero in Italia In particolare non conosco i ragionamenti che sott...

Sette raccolte di racconti in serie TV

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 29 Maggio 2020

Sembra che stiano tornando di moda le serie tv formate da episodi scollegati l’uno dall'altro, indipendenti, cioè co...

Otto video musicali sull’Antropocene

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 8 Maggio 2020

Il termine Antropocene, introdotto ufficialmente dal premio Nobel Paul J Crutzen ormai vent’anni fa, indica l’epoca...

Sei passi nel fumetto distopico

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 23 Aprile 2020

Distopìa: previsione, descrizione o rappresentazione di uno stato di cose futuro, con cui, contrariamente all’utopia...

Sei dischi per il mondo di poi

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 9 Aprile 2020

Non sono sicuro che sia una buona idea suggerire delle colonne sonore per scenari apocalittici, ma non mi sono mai piac...

Cinque film sulla A24

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 26 Marzo 2020

Da qualche anno a questa parte, la mia certezza in campo cinematografico si chiama A24 La casa di distribuzione (e prod...

Cinque serie tv ambientate in Messico

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 12 Marzo 2020

È sempre interessante ragionare sui luoghi comuni Quali cliché caratterizzano un paese, una nazione, un popolo Come s...

Sette tappe campane del racconto breve

Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 8 Marzo 2020

Qualcuno, certamente più informato del sottoscritto, afferma che è un buon momento per i libri di racconti Lo sento r...

LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Si muore tutti democristiani: la satira politica su Netflix
Giorgia Sdei Letture, visioni, ascolti 26 Febbraio 2021
2020: un anno di m… usica
Vincenzo Dente 15 Gennaio 2021
“SanPa”: le mille sfaccettature di Vincenzo Muccioli
Giorgia Sdei 11 Gennaio 2021
Il suono dei Tamburi, Carlotta racconta Taranto
Antonio Medici 14 Dicembre 2020
Le righe degli altri
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici Le righe degli altri 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
La battaglia per la parità tra i sessi non è finita.
Antonio Medici 9 Ottobre 2020
Covid-19: l’ignoranza nuoce gravemente alla salute
Giovanni Barra 1 Settembre 2020
INSALATA DI RINFORZO
Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale
Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021
L’anno nero della Molisana, una fuffa gigantesca
Antonio Medici 15 Gennaio 2021
La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche
Armando Garofano 27 Novembre 2020
Miranda, l’arte italiana di fare l’osteria
Antonio Medici 6 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2021 ©sonarmagazine.it
Take Me Top