Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

MENU

CERCA

Giovanni Barra

vive a Benevento, è laureato in Filosofia, collabora con Gli Stati Generali, ama leggere e collezionare ansie

Coronavirus: c’era una volta un pipistrello…

Giovanni Barra News to break 24 Marzo 2020

La quarantena non è soltanto il terreno di coltura ideale per esistenzialisti d'occasione, moralisti insospettabili e ...

Covid-19: Paolo Ascierto e la sua sperimentazione

Giovanni Barra Politica e attualità 22 Marzo 2020

La vicenda Galli-Ascierto, lasciata decantare senza speculazioni, con ogni probabilità, sarebbe stata presto archiviat...

L’incredibile parabola mediatica di Paolo Ascierto

Giovanni Barra Mezzogiorno di fuoco 19 Marzo 2020

Sui social, sui giornali, in televisione, ci si accapiglia per individuare l'inopportuno tra Massimo Galli, direttore r...

Il disastro perfetto

Giovanni Barra Le righe degli altri 17 Marzo 2020

Il 13 marzo è apparsa su Vice un'intervista a Naomi Klein condotta da Marie Solis avente per focus l'emergenza pandemi...

Coronavirus: Boris Johnson e la strategia del non fare niente

Giovanni Barra Esteri 15 Marzo 2020

In tanti sostengono che il nostro attuale governo sia il peggiore dei governi possibili nella peggiore delle situazioni...

Fuga da Milano: prima producono il panico, poi lo biasimano

Giovanni Barra Politica e attualità 12 Marzo 2020

Abbiamo sentito di tutto dopo l'assalto ai treni verificatosi a Milano qualche giorno fa Pacati appelli al senso civico...

Il populismo ai tempi del coronavirus

Giovanni Barra Politica e attualità 8 Marzo 2020

Il coronavirus è una cosa seria Anzi, no Il coronavirus è un'influenza un filino più grintosa, una sciocchezzona Sch...

  • PREV
  • 1.
  • …
  • 4.
  • 5.
  • 6.
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Si muore tutti democristiani: la satira politica su Netflix
Giorgia Sdei Letture, visioni, ascolti 26 Febbraio 2021
2020: un anno di m… usica
Vincenzo Dente 15 Gennaio 2021
“SanPa”: le mille sfaccettature di Vincenzo Muccioli
Giorgia Sdei 11 Gennaio 2021
Il suono dei Tamburi, Carlotta racconta Taranto
Antonio Medici 14 Dicembre 2020
Le righe degli altri
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici Le righe degli altri 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
La battaglia per la parità tra i sessi non è finita.
Antonio Medici 9 Ottobre 2020
Covid-19: l’ignoranza nuoce gravemente alla salute
Giovanni Barra 1 Settembre 2020
INSALATA DI RINFORZO
Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale
Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021
L’anno nero della Molisana, una fuffa gigantesca
Antonio Medici 15 Gennaio 2021
La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche
Armando Garofano 27 Novembre 2020
Miranda, l’arte italiana di fare l’osteria
Antonio Medici 6 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2021 ©sonarmagazine.it
Take Me Top