Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

MENU

CERCA

Laura Racchi

Avvocata, di genere femminile, dottore di ricerca, mamma di Fernando, politicamente orientata, attrice e aspirante ballerina, curiosa di natura, in continuo movimento.

Il Decreto Legge Covid: divieto di spostamenti durante le vacanze di Natale. Cosa si può fare e cosa no

Laura Racchi Politica e attualità 3 Dicembre 2020

Nella tarda serata del 2 dicembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Legge relativo al periodo natalizio...

I 50 anni della legge sul divorzio

Laura Racchi Altri mondi 30 Novembre 2020

“Vorremmo sapere di più di quella Dame En Blanc che abbiamo visto vicino a Coppi” Era il 1954 e la presenza dell...

Violenza sessuale: cosa insegna il caso Massari

Laura Racchi Politica e attualità 11 Novembre 2020

Rimarcando sensibilmente il momento risocializzante del trattamento sanzionatorio in luogo di quello repressivo, la leg...

Intercettazioni: trojan in casa e privacy in fiamme

Laura Racchi Politica e attualità 18 Settembre 2020

In un momento storico in cui il sistema costituzionale è assediato dal giustizialismo, in gran sordina è entrata in v...

Cinque letture dal premio Gregor Von Rezzori Città di Firenze

Laura Racchi Letture, visioni, ascolti 30 Giugno 2020

Lontano dai luoghi culturali più noti di Firenze, è stato celebrato anche quest'anno il Festival degli Scrittori O...

Funzionamento e privacy dell’app Immuni

Laura Racchi Politica e attualità 19 Maggio 2020

L'app Immuni è il sistema tecnologico che consente il contact tracing Come annuncia la definizione inglese, si tratta ...

Se la temperatura corporea diventa una questione di stato

Laura Racchi Politica e attualità 12 Marzo 2020

La divulgazione del coronavirus ha comportato una notevole diffusione di dati personali, rendendo difficile individuare...

LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Si muore tutti democristiani: la satira politica su Netflix
Giorgia Sdei Letture, visioni, ascolti 26 Febbraio 2021
2020: un anno di m… usica
Vincenzo Dente 15 Gennaio 2021
“SanPa”: le mille sfaccettature di Vincenzo Muccioli
Giorgia Sdei 11 Gennaio 2021
Il suono dei Tamburi, Carlotta racconta Taranto
Antonio Medici 14 Dicembre 2020
Le righe degli altri
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici Le righe degli altri 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
La battaglia per la parità tra i sessi non è finita.
Antonio Medici 9 Ottobre 2020
Covid-19: l’ignoranza nuoce gravemente alla salute
Giovanni Barra 1 Settembre 2020
INSALATA DI RINFORZO
Il vino che evoca Glenn Gould al centro sociale
Armando Garofano Insalata di rinforzo 21 Gennaio 2021
L’anno nero della Molisana, una fuffa gigantesca
Antonio Medici 15 Gennaio 2021
La resistenza di Lazise alle mozzarelle borboniche
Armando Garofano 27 Novembre 2020
Miranda, l’arte italiana di fare l’osteria
Antonio Medici 6 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2021 ©sonarmagazine.it
Take Me Top