Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici

Seguici

logo

MENU

logo
CERCA

Angelo Nacca

Chimico per passione e con uno sguardo rivolto alla civiltà classica cerca sempre nella scienza la conferma di una legge di armonia. Dopo aver svolto attività di ricerca per circa 10 anni in USA è tornato in Italia nel 2009. Ha avuto di recente il privilegio di lasciare il mondo della ricerca e dell'industria farmaceutica per il piacere di restare un intellettuale.

Gli italiani spiegati agli scienziati con Iva Zanicchi e Virgilio

Angelo Nacca Rotte culturali e voli pindarici 5 Maggio 2020

L'Italia è un paese ricco di talenti Non raramente si cita la frase di Mussolini che esalta i nostri poeti, artisti, e...

Arnold e Montagnier: un passo indietro è meglio di un passo falso

Angelo Nacca Appunti dal futuro 27 Aprile 2020

L'avulsione del pensiero dall'agire è un pericolo reale, una tentazione forte ed è umano che la sicumera dei sapienti...

Sebastiao Salgado e Santa Rita da Cascia: metamorfosi e miracoli

Angelo Nacca Altri mondi 22 Aprile 2020

Anche un tralcio di vite rinsecchito può tornare in vita e produrre uva bianca con l'intervento della Santa degli impo...

Il mondo di mezzo tra impotenza e disfunzione erettile

Angelo Nacca Appunti dal futuro 17 Aprile 2020

Qualche anno fa ascoltando un servizio radiofonico riguardante regimi salutistici, rimedi ayurvedici e stravaganze omeo...

Dilemmi contemporanei: inghiottire la pillola o ardere nella fede dei no vax?

Angelo Nacca Appunti dal futuro 8 Aprile 2020

All'uomo piace la narrazione, non c'è dubbio Ogni cosa deve avere un senso, rispondere ad un'esigenza o ad un ragionam...

Intelligente come un vegetale?

Angelo Nacca Appunti dal futuro 3 Aprile 2020

Quando cerchiamo di trovare una nostra collocazione nel cosmo spesso tendiamo a dare una classificazione in base a doni...

Il nomenclator: dal liberto ad Anne Hathaway, passando per Lavoisier

Angelo Nacca Altri mondi 24 Marzo 2020

Quando a Pompei si davano sontuosi ricevimenti il padrone di casa affidava al suo liberto il delicato compito di colloc...

Madre natura e il ministero degli esteri

Angelo Nacca Rotte culturali e voli pindarici 16 Marzo 2020

Prosit! Oramai la primavera sta srotolando il suo broccato di fiori e madre natura ci offre le prime fragranze come ...

La nottola di Minerva e i manovali della scienza

Angelo Nacca Appunti dal futuro 8 Marzo 2020

Per un giovane intellettuale, appena finiti gli studi superiori, la scelta di un corso di studi universitario di caratt...

  • PREV
  • 1.
  • 2.
  • 3.
INSALATA DI RINFORZO
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Antonio Medici Insalata di rinforzo 27 Marzo 2022
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Antonio Medici 22 Gennaio 2022
Sedici libri gastronomici da regalare a Natale
Sedici libri gastronomici da regalare a Natale
Antonio Medici 11 Dicembre 2021
Il servizio conta più del racconto delle materie prime
Il servizio conta più del racconto delle materie prime
Antonio Medici 26 Ottobre 2021
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
L’illusione dell’illusionista Carlisle
L’illusione dell’illusionista Carlisle
Antonio Medici Letture, visioni, ascolti 5 Febbraio 2022
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
Antonio Medici 25 Ottobre 2021
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Giorgia Sdei 1 Luglio 2021
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Flavio Ignelzi 18 Giugno 2021
Le righe degli altri
La pandemia è un portale
La pandemia è un portale
Antonio Medici Le righe degli altri 7 Maggio 2021
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Antonio Medici 18 Marzo 2021
Brexit, una falsa partenza
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici 9 Febbraio 2021
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Presidente, lei è licenziato. L’appello del Boston Globe
Antonio Medici 7 Novembre 2020
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web
logo

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2022 ©sonarmagazine.it
Take Me Top