Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici
  • Senza categoria

Seguici

logo

MENU

logo
CERCA

Chiara Mazzarella Scocca

Architetto, ballerina, cinefila, camminatrice situazionista, acquario. PhD candidate presso DiARC e TUDelft. Parte del team UNINA nel progetto h2020 REPAiR.

L’architettura della transizione alla Biennale di Venezia

Chiara Mazzarella Scocca Rotte culturali e voli pindarici 30 Maggio 2021

La 17esima Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia ha aperto le porte al pubblico il 22 Maggio ...

Le Vele del post-Gomorra

Chiara Mazzarella Scocca Politica e attualità 11 Luglio 2020

Giovedì sera Deborah De Luca, la dj nata a Scampia e ora famosa in tutto il mondo, ha registrato un live da una delle ...

Psicogeografia in pausa

Chiara Mazzarella Scocca Rotte culturali e voli pindarici 1 Giugno 2020

Nell'area di attesa del punto di imbarco per Napoli, all'aeroporto di Amsterdam, è appesa una lunga rappresentazione d...

Disegnare processi: riflessioni sul nuovo ponte di Genova

Chiara Mazzarella Scocca Rotte culturali e voli pindarici 2 Maggio 2020

La città di Genova sembra ricucita Qualche giorno fa l’ultima trave del nuovo viadotto sul Polcevere è stata posata...

Come vivremo insieme?

Chiara Mazzarella Scocca Appunti dal futuro 15 Aprile 2020

I titoli delle Biennali di Venezia degli ultimi due anni sembrano incredibilmente profetici e time specific Al black hu...

Economia circolare e sculture sociali

Chiara Mazzarella Scocca Appunti dal futuro 24 Marzo 2020

Se ci pensiamo, gli spazi pubblici svuotati che stiamo guardando malinconicamente dalla finestra, erano già stati impo...

Quarantena abitabile

Chiara Mazzarella Scocca Rotte culturali e voli pindarici 16 Marzo 2020

Questo momento storico di clausura sta stirando le più profonde riflessioni esistenziali in ogni direzione Ci stiam...

Cicli di vita: lo scarto come risorsa

Chiara Mazzarella Scocca Appunti dal futuro 8 Marzo 2020

Centotrenta ettari equivalgono all'estensione di circa centocinquantasette campi di calcio Questa estensione corrispond...

INSALATA DI RINFORZO
Vivere bene con un libro e un vino
Vivere bene con un libro e un vino
Antonio Medici Insalata di rinforzo 24 Febbraio 2023
Donne del vino: contrordine ragazzi
Donne del vino: contrordine ragazzi
Armando Garofano 14 Agosto 2021
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Antonio Medici 27 Marzo 2022
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Antonio Medici 22 Gennaio 2022
Le righe degli altri
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Antonio Medici Le righe degli altri 6 Maggio 2022
La pandemia è un portale
La pandemia è un portale
Antonio Medici 7 Maggio 2021
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Antonio Medici 18 Marzo 2021
Brexit, una falsa partenza
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici 9 Febbraio 2021
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 18 Giugno 2021
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
Antonio Medici 25 Ottobre 2021
L’illusione dell’illusionista Carlisle
L’illusione dell’illusionista Carlisle
Antonio Medici 5 Febbraio 2022
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Giorgia Sdei 1 Luglio 2021
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web
logo

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2023 ©sonarmagazine.it
Take Me Top