Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici
  • Senza categoria

Seguici

logo

MENU

logo
CERCA

Leonardo Rasulo

Leonardo Rasulo è nato a Taranto, cresciuto a Crema e attualmente vive e lavora a Milano. Collabora con Insieme nelle Terre di mezzo onlus e Terre di mezzo editore. Articoli, reportage, video e foto. In tutti i modi di cui è capace, racconta le storie del quotidiano.

Lago d'Iseo vino

Nautilus, lo spumante che emerge dal lago d’Iseo

Leonardo Rasulo Insalata di rinforzo 16 Aprile 2021

A Montisola, sul lago d’Iseo, ci si arriva solo con il traghetto perché l’accesso alle auto non è consentito Nel ...

Perché a rimetterci è sempre la scuola

Leonardo Rasulo Politica e attualità 9 Marzo 2021

È notizia di qualche giorno fa l’ordinanza n°714 firmata da Attilio Fontana che ha istituito la zona arancione rinf...

Donne digitale

Digitale: donne più competenti, ma non in Italia

Leonardo Rasulo Altri mondi 29 Gennaio 2021

Nei paesi in cui la disparità di genere è più rilevante le donne hanno pari o maggiori competenze degli uomini in am...

Taranto lockdown wind days

Taranto tra lockdown e Wind Days

Leonardo Rasulo Mezzogiorno di fuoco 4 Dicembre 2020

Quando pensiamo alla parola lockdown, diventata di uso comune, la associamo inevitabilmente alla pandemia e alle condiz...

Giga DAD

«Non ho giga»: DAD e divario sociale

Leonardo Rasulo Politica e attualità 17 Novembre 2020

«Non ho i giga» dice Alessandro, 14 anni, italiano di seconda generazione  - nato in Italia da genitori stranier...

INSALATA DI RINFORZO
Vivere bene con un libro e un vino
Vivere bene con un libro e un vino
Antonio Medici Insalata di rinforzo 24 Febbraio 2023
Donne del vino: contrordine ragazzi
Donne del vino: contrordine ragazzi
Armando Garofano 14 Agosto 2021
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Antonio Medici 27 Marzo 2022
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Antonio Medici 22 Gennaio 2022
Le righe degli altri
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Antonio Medici Le righe degli altri 6 Maggio 2022
La pandemia è un portale
La pandemia è un portale
Antonio Medici 7 Maggio 2021
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Antonio Medici 18 Marzo 2021
Brexit, una falsa partenza
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici 9 Febbraio 2021
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Flavio Ignelzi Letture, visioni, ascolti 18 Giugno 2021
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
Antonio Medici 25 Ottobre 2021
L’illusione dell’illusionista Carlisle
L’illusione dell’illusionista Carlisle
Antonio Medici 5 Febbraio 2022
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Giorgia Sdei 1 Luglio 2021
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web
logo

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo Credits
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2023 ©sonarmagazine.it
Take Me Top