Categorie
  • Parole al vento
  • Altri mondi
  • Appunti dal futuro
  • Economia
  • Esteri
  • Insalata di rinforzo
  • Le righe degli altri
  • Letture, visioni, ascolti
  • Mezzogiorno di fuoco
  • News to break
  • Politica e attualità
  • Primo Piano
  • Rotte culturali e voli pindarici
  • Senza categoria

Seguici

logo

MENU

logo
CERCA

Nicola Sguera

(Benevento, 1967) è sposato, ha una figlia. Laureato in Lettere a Roma, insegna storia e filosofia nel Liceo Classico “P. Giannone”. Fondatore di varie associazioni, ha pubblicato tre libri di saggi e versi.

Visit Author Site

Interconnessione e socialità del nuovo cinema digitale

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 17 Giugno 2020

Esiste (ancora) lo spettatore del cinema Questa è la domanda, che ne sottende una ancora più radicale sul cinema stes...

latouche papa francesco

Latouche alleato di Papa Francesco

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 10 Giugno 2020

La domanda che sorge dopo l’agile lettura del libriccino di Serge Latouche, il “padre” della decrescita, è: serv...

dick

The man in the high castle, la storia con i se

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 3 Giugno 2020

A maggio si è completata, in Italia su Amazon Prime, la quarta stagione di The man in the high castle Avviatasi nel...

scontento anni ottanta

Gli anni del nostro scontento

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 27 Maggio 2020

Partire dalla fine per capire gli anni Ottanta Dalla catastrofica sconfitta della Pantera, il momento atteso e finalmen...

magnus

L’edizione “definitiva” dell’opera di Magnus

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 18 Maggio 2020

Un piccolo evento editoriale, non solo per gli appassionati di fumetti, considerando anche il rapporto prezzo qualità ...

Marvel

Genitori criminali al soldo di un alieno: scoperti dai figli!

Nicola Sguera Letture, visioni, ascolti 11 Maggio 2020

Visibile in chiaro da qualche giorno su Rai 4, dopo il lancio in piattaforma (Disney +) della seconda serie, Marvel’s...

Attualità di un pensatore scomodo: tutti gli scritti di Ivan Illich in un volume di Neri Pozza

Nicola Sguera Rotte culturali e voli pindarici 4 Maggio 2020

Meritoriamente l’editore Neri Pozza ha avviato quest’anno la pubblicazione delle opere complete di Ivan Illich È l...

Scuola: trasformare la catastrofe in opportunità

Nicola Sguera Politica e attualità 28 Aprile 2020

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha confermato in un’intervista a «Repubblica» (del 2642020) ciò che gi...

Battiato e le “minchiate” della Murgia

Nicola Sguera Rotte culturali e voli pindarici 20 Aprile 2020

È realistico pensare, con amarezza, che la parabola creativa di Franco Battiato si sia chiusa per cause di forza maggi...

L’uomo, l’animale e il virus

Nicola Sguera Rotte culturali e voli pindarici 13 Aprile 2020

Un film del 2011 (Contagion di Soderbergh) e un libro del 2012 (Spillover di Quammen) hanno anticipato, con la precisio...

INSALATA DI RINFORZO
Vivere bene con un libro e un vino
Vivere bene con un libro e un vino
Antonio Medici Insalata di rinforzo 24 Febbraio 2023
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Paolo il “pazzo” e la sua Trattoria Romagnola
Antonio Medici 27 Marzo 2022
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Elena Walch, i concerti di Bach e il vino matematico
Antonio Medici 22 Gennaio 2022
Sedici libri gastronomici da regalare a Natale
Sedici libri gastronomici da regalare a Natale
Antonio Medici 11 Dicembre 2021
Le righe degli altri
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Gotthelf: una bulla o solo la direttrice del New York Post?
Antonio Medici Le righe degli altri 6 Maggio 2022
La pandemia è un portale
La pandemia è un portale
Antonio Medici 7 Maggio 2021
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Wall Street Journal: lockdown troppi costi, scarsi benefici
Antonio Medici 18 Marzo 2021
Brexit, una falsa partenza
Brexit, una falsa partenza
Antonio Medici 9 Febbraio 2021
LETTURE, VISIONI, ASCOLTI
L’illusione dell’illusionista Carlisle
L’illusione dell’illusionista Carlisle
Antonio Medici Letture, visioni, ascolti 5 Febbraio 2022
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
La vita moderna, una mostra imperdibile a Milano
Antonio Medici 25 Ottobre 2021
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Finito il Pride Month, è tempo di godersi La Dea Fortuna di Özpetek
Giorgia Sdei 1 Luglio 2021
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Trent’anni fa un ribollire di dischi memorabili
Flavio Ignelzi 18 Giugno 2021
Hot Tags
tequila totalitarismi Turchia twitter USA Vere presenze viafrancigena vino virologi web
logo

Periodico iscritto al Registro della Stampa del tribunale di Benevento

Editore:
Sonar S.r.l.s.
Sede legale: Benevento - Largo Beniamino Feuli, 5
Cordice Fiscale e Partita IVA: 01756440622

Direttore Responsabile: Antonio Medici (amedici@sonarmagazine.it)
Direttore Editoriale: Giovanni Barra (giovannibarra@sonarmagazine.it)

Chi siamo
Per collaborare con noi, contattaci a: redazione@sonarmagazine.it
Privacy Policy & conditions
2025 ©sonarmagazine.it
Take Me Top